Come gli uomini vedono le donne: nude

Se vuoi catturare l’attenzione con modesto sforzo creativo, non hai che da spogliare una donna e sbatterla sul muro. Se poi le donne nude sono due l’effetto sessualizzante si moltiplica: una delle fantasie sessuali più comuni tra gli uomini. Sì ma sono incinte, osserverà qualcuno: sicuri che non sia un bonus extra nella fantasia maschile? … More Come gli uomini vedono le donne: nude

Le quote azzurre

Si fa presto a dire “quote rosa” e “quote nere”, ma vogliamo spendere qualche parola sulle “quote azzurre”? Nel mondo Occidentale le quote azzurre sono quelle dedicate ai maschi bianchi. Non da oggi né da ieri, ma da diversi millenni. Non mi pare che qualcuno ne abbia mai fatto una questione di competenza: la storia … More Le quote azzurre

Pensati libera.

Pensati libera, quando ti uccidono perché non obbedisci. Pensati libera, quando prendi le botte. Pensati libera, quando ti stuprano. Pensati libera, quando sei su un menù con la birra e un panino. Pensati libera, quando ti estorcono lavoro gratuito in famiglia. Pensati libera, quando la povertà ti trasforma in un utero da affittare. Pensati libera, … More Pensati libera.

Buon Mortale

Un anno fa mi chiedevo dove fossero le femministe, quando si violavano i corpi delle persone con l’imposizione di terapie sperimentali, dove era la strenua difesa dell’autodeterminazione sul proprio corpo. Evidentemente l’autodeterminazione valeva e vale solo per il “settore mutande”. Quest’anno mi domando quanto è addormentato il femminismo, per non dire morto, se non riusciamo … More Buon Mortale

La transizione ‘n der posto

Se il titolo risultasse criptico, lo esplicito subito: ‘n der posto, ossia quel posto in romanesco, che nel caso specifico è l’ano. Il vostro. Anzi, il nostro ano. In Italia e in Europa siamo sull’orlo di una crisi economica e umanitaria epocale, ai quali i politici rispondono farsescamente con consigli “tecnici” per sfangarla, ma soprattutto … More La transizione ‘n der posto

Il Partito che non c’è

Stavo esplorando un archivio fotografico su Internet, e per curiosità ho sfogliato alcune immagini storiche raffiguranti l’inaugurazione di una grandiosa esposizione internazionale, di quelle in voga dalla metà del XIX. Nel 1914 si tenne a Genova l’Esposizione Internazionale di Marina Igiene Marinara e Mostra delle Colonie; ero curiosa di cogliere scorci urbani scomparsi o modificati, … More Il Partito che non c’è

USA: il corpo delle donne non appartiene alle donne.

Leggete L’EVENTO di Annie Ernaux, per farvi un’idea di cosa sia stato abortire prima che diventasse legale. Giusto per capire che un divieto non elimina il fenomeno. Questo ultimo atto della Corte Suprema USA che lede la libertà delle donne era ampiamente prevedibile, nelle pieghe della violenza che si è abbattuta soprattutto negli Usa, Canada … More USA: il corpo delle donne non appartiene alle donne.

Non ho tempo per la guerra

«Noi vogliamo glorificare la guerra – sola igiene del mondo – il militarismo, il patriottismo, il gesto distruttore dei libertari, le belle idee per cui si muore e il disprezzo della donna. Noi vogliamo distruggere i musei, le biblioteche, le accademie d’ogni specie, e combattere contro il moralismo, il femminismo e contro ogni viltà opportunistica … More Non ho tempo per la guerra

Se valesse l’esasperazione vi avremmo già uccisi tutti

Non vi indignate per la miserabile insinuazione di Palombelli, è un’ancella quindi a suo modo una vittima anche lei: se ritiene plausibile l’esasperazione dell’uomo come movente per un femminicidio, forse pensa di se stessa di poter essere così punita, con la morte. Ci risiamo con il mantra patriarcale: te la sei cercata, esasperando incautamente un … More Se valesse l’esasperazione vi avremmo già uccisi tutti

DOPPIO STANDARD

“Se lo fa un uomo è uno stallone, se lo fa una donna è una troia”: questo in sintesi il concetto di doppia morale rappresentato nella mia elaborazione grafica e nella storia che andiamo a raccontare. Firenze 2008, una donna di 22 anni, studente universitaria e di teatro, accusa sette uomini di stupro di gruppo. … More DOPPIO STANDARD

Le palle sono sopravvalutate, anche nel tennis

Ve la ricordate la grande tennista statunitense Billie Jean King? Vinse 78 titoli WTA e fu fondatrice della Women’s Tennis Association (WTA); attivista nella lotta contro il sessismo nello sport e nella società, viene ricordata per due memorabili conquiste del suo straordinario impegno e talento: l’evento sportivo denominato La battaglia dei sessi del 1973, nella quale sconfisse Bobby Riggs (numero 1 al mondo … More Le palle sono sopravvalutate, anche nel tennis

Le donne in età fertile sono soggetti a rischio?

Ha fatto scalpore e giustamente indignato tutti apprendere che un modulo per le vaccinazioni distribuito dalla ASL 5 ligure elencava tra i comportamenti a rischio l’omosessualità, insieme alla tossicodipendenza e l’essere “soggetto dedito alla prostituzione”. Dicono ci fossero specifici motivi, riferiti alle epatiti, fatto sta che rimane un atto discriminatorio. Nessuno però ha notato che … More Le donne in età fertile sono soggetti a rischio?

Narrazioni tossiche maschili

Per il 25 novembre il Comune di Firenze ha avvolto un drappo rosso alla mano del David di Michelangelo in Piazza della Signoria: nelle intenzioni del Comune vi era dedicare il gesto “a tutte le vittime di femminicidio, alle donne che vivono soprusi quotidiani. La violenza va denunciata: abbiate coraggio, non siete sole! È una … More Narrazioni tossiche maschili

#25novembre: la violenza degli uomini non è solo una responsabilità individuale.

Per la Giornata Mondiale Contro la Violenza degli Uomini sulle Donne non voglio parlare di vittime ma del mandante di ogni singolo femminicidio, violenza, stupro, molestia, sopruso, oppressione, sfruttamento. Le uniche parole prive di ipocrisia per me sono queste: È perciò assolutamente necessario considerare la violenza non come fatto individuale ma esplicitamente come prodotto della società e manifestazione dei rapporti … More #25novembre: la violenza degli uomini non è solo una responsabilità individuale.

Tecniche collaudate di svalutazione delle donne: il “sallusting”

Ciò che non possiede un nome non esiste. Esiste solo come umiliante sensazione dai contorni indefiniti. L’unico modo per rendere visibile agli occhi di tutti – soprattutto quelli degli uomini – la discriminazione di cui noi donne siamo vittime, nelle forme più palesi come in quelle più subdole, è poter nominare quella sensazione. Per esempio … More Tecniche collaudate di svalutazione delle donne: il “sallusting”

Il corpo degli uomini

Scenario 1. Estate, spiaggia italiana. Corpi. Corpi di donna esposti: glutei che fuoriescono con prorompenza dai costumi, seni esaltati da reggiseno imbottiti, brillantini come luci di Las Vegas che richiamano lo sguardo. Corpi di uomo: come costume bermuda enormi e informi, accompagnati da addomi e pettorali cui non è stata dedicata molta attenzione dai propietari, … More Il corpo degli uomini